 |
 |
Due parole sulla primavera
Quest’anno, il tempo bizzarro, cui certo non sono estranei i cambiamenti climatici, ha portato in inverno poca neve nelle nostre zone e alle nostre quote. Poca neve è caduta e ci sono stati giorni a febbraio insolitamente caldi e secchi, con ore di luce in cui il calore ha sollecitato la terra anticipando fioriture, salvo il precipitare delle temperature fra giorno e notte e fra giorni e giorni. Ecco quindi le prime fioriture del biricoccolo come pure dei cespugli di prugnolo, il presentarsi sinuoso e imperioso dei rovi insieme a tutte le gemme sulle piante, le ovaiole che scavano buche in cui trastullarsi e le prime semine, quando le erbe d’ogni tipo, anche le più buone o cattive, su tutto il terreno cominciano timidamente a presentarsi e a spingere verso l’alto. Attività innumerevoli si offrono, se si vuole, sul campo e per i campi ma anche il semplice piacere di passeggiare, di riprendere sentieri, di osservare quanto accade.
Il tempo di fermarsi, di avere tempo, di collaborare con il tempo.
Intanto guardiamo e ci guardano i narcisi, i buffi e graziosi giacinti, si fanno compagnia in cespuglio gli ellebori, il selvatico pyrus si veste di spine e di rosa, gli iris blu vicino ai tronchi delle grandi piante, ovunque sotto gli occhi e i piedi primule e violette, crocus e quanti non abbiamo nominati; si annunciano le margheritine e gli asfodeli.
Fine marzo 2019.
|
L’Estelo significa stella in lingua occitana. Il nostro b&b è davvero nei boschi e fra le stelle, ma solo a un km dalla strada provinciale. Nel silenzio, fra le erbe e i fiori. 
L’Estelo si trova in una antica e graziosa baita in pietra e legno, ristrutturata nel rispetto dell’ambiente montano.
Gli ospiti , attraverso un ingresso autonomo, accedono al loro alloggio costituito: da una stanza con letto matrimoniale; un vano per soggiornare, nel quale è possibile disporre di un letto singolo; un bagno con doccia.
La colazione, dolce-salata-mista, a seconda delle richieste, potrà essere servita in stanza o all’esterno, in un angolo del giardino appositamente attrezzato.
Nell’area esterna è possibile riposarsi, prendere il sole su sedie-sdraio, visitare l’orto-giardino che si confonde con il bosco, percorrere brevi sentieri per agevoli passeggiate.
|